Procedimento
Per il panino
In una ciotola con 500 g di farina Tipo 1, unite circa 280 ml di acqua. Impastate con un cucchiaio fino a incorporarla completamente e lasciate riposare per 15-20 minuti. Aggiungete 5 g di lievito di birra fresco sbriciolato, versate 50 ml di acqua e impastate con le mani. Trasferite su una spianatoia, allargate l'impasto, unite un cucchiaio di olio extravergine e 10 g di sale al centro, richiudetelo e lavoratelo per 10 minuti circa. Quando risulta bello compatto e unito, tenetelo in frigo per una notte in un contenitore unto d'olio.
Staccate un panetto di 80 g circa (o più panetti nel caso di più panini) e chiudetelo bene nella parte inferiore. Inumidite leggermente la parte superiore con della carta assorbente da cucina, poi in un mix di semi di lino e di papavero in modo che restino attaccati all'impasto (solo sulla parte superiore).
Trasferite in un contenitore, coprite con un canovaccio e della pellicola, e fate riposare per altre 3-4 ore.
Infornate il panetto con la parte ricoperta di semi verso l'alto a 220 C° per 5-6 minuti (a forno ventilato), finché non è dorato.
Per la cipolla, la maionese e l'hamburger
In un filo d'olio fate imbiondire mezza cipolla di Tropea, salate e fate stufare finché non è ben cotta. Fate restringere, poi intiepidire. Nel contenitore del minipimer frullate gli albumi con un pizzico di sale versando l'olio a filo. Aggiungete man mano gli altri ingredienti sempre frullando fino a ottenere una discreta compattezza Cuocete l'Hamburger di Fassone Brizio sulla piastra 3-4 minuti per lato o finché non risulta ben dorato su entrambi i lati.
Per impiattare
Farcite il panino con l'hamburger, la cipolla e la maionese. Adagiatelo su un letto di misticanza e una dadolata di cuore di bue.