Procedimento
Per i panini
Versate la farina in una ciotola, aggiungete prima lo zucchero e il latte mescolando per un paio di minuti, poi il lievito di birra. Continuate a mescolare, unite un pizzico di sale, il burro e infine lo zafferano in polvere. Lavorate quindi l’impasto fino ad amalgamarlo e a ottenere un panetto morbido ed elastico.
Dategli una forma sferica regolare, mettetelo in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola alimentare e fatelo lievitare (in un luogo riparato, come il forno spento a luce accesa) fino al raddoppio del volume. Ci vorranno circa 3 ore.
Modellate quindi dei piccoli panetti sferici andando a posizionare la chiusura sulla parte a contatto con il piano di lavoro. Sistemateli su una teglia rivestita con carta forno e distanziateli fra di loro. Lasciateli riposare ancora un'oretta a temperatura ambiente, in un luogo riparato.
Una volta pronti, spennellateli di latte e copriteli con i semi di zucca. Cuocete quindi in forno statico preriscaldato a 180 °C per 13-15 minuti. Sfornate e lasciateli raffreddare.
Per l’hamburger
Scaldate una griglia e cuocete gli hamburger per alcuni minuti su entrambi i lati. Salate e pepate a piacere.
Per l’impiattamento
Dividete a metà ogni miniburger e spalmate l’interno della base con un cucchiaio di maionese. Creando degli strati e in quest'ordine aggiungete: qualche foglia di insalata, i pomodori secchi sottolio, l’Hamburger di Fassone Brizio, le scaglie di Parmigiano Reggiano e le fette di Salame I Porci Comodi.
Completate con un ultimo cucchiaio di maionese e richiudete i panini.