Procedimento
In una ciotola con la farina, unite quasi tutta l’acqua. Impastate con un cucchiaio fino a incorporarla completamente e lasciate riposare per 15-20 minuti.
Aggiungete il lievito sbriciolato, versate l’acqua restante e impastate con le mani. Trasferite su una spianatoia, allargate l’impasto, unite olio e sale al centro, richiudetelo e lavoratelo per 10 minuti circa. Una volta che risulta bello compatto e unito, riponetelo in frigo per una notte in un contenitore unto d’olio.
Staccate un panetto da 220 g circa (o più panetti nel caso di più pizze) e chiudetelo bene nella parte inferiore. Trasferitelo in un contenitore, coprite con un canovaccio e della pellicola affinché non si formi la crosta, e fate riposare per altre 3-4 ore.
Per 100 g di crema di melanzane:
Sbucciate la melanzana, tagliatela a pezzetti, aggiungete un pizzico di sale e cuocetela in microonde a 700 W per 7-8 minuti, quindi frullate.
Per 100 ml di fonduta:
Portate a bollore la panna, incorporate il Parmigiano Reggiano DOP e lasciate addensare aggiungendo i tuorli d’uovo, senza smettere di mescolare.
Versate della farina sulla spianatoia e allargate delicatamente l’impasto facendo dei movimenti dall’interno verso l’esterno. Eliminate il budello dalla Salsiccia di Fassone Brizio e con le mani formate delle palline di 4 cm ca. di diametro. Spalmate la crema di melanzane sull’impasto e distribuite le palline in modo che ne risulti una per fetta una volta cotto.
Trasferite su una teglia da forno unta e infornate a 220 C° per 5-6 minuti (a forno ventilato) finché non è dorata.
Per impiattare:
Sfornate la pizza, tagliatela a fette, coprite ogni pallina di salsiccia con della fonduta e decorate con la granella di nocciola, il prezzemolo riccio e il finocchietto.